fbpx

Moleste e abusi sessuali

da | Nov 2, 2021 | Problemi psicologici | 0 commenti

Le molestie, gli abusi e la violenza sessuale possono avere gravi ripercussioni nella nostra vita, bloccando molto spesso la naturale crescita ed evoluzione affettiva, sessuale, relazionale, lavorativa.

Secondo l’ISTAT Il 31,5% delle donne italiane (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% (4 milioni 353 mila) ha subìto violenza fisica, il 21% (4 milioni 520 mila) violenza sessuale, il 5,4% (1 milione 157 mila) le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila).

Quando si verificano abusi sessuali, molte persone non sanno come affrontare l’evento o esprimere i propri vissuti in modo sano. Il risultato è una vita di paura e vergogna, oltre a depressione e ansia. Circa l’81% delle vittime di abuso sessuale femminile e il 35% delle vittime di sesso maschile svilupperanno un Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD).

Purtroppo, la qualità della propria vita affettiva, relazionale, sessuale, lavorativa ecc. viene seriamente compromessa da queste esperienze traumatiche e la persona può sviluppare dei sintomi fisici o psichici che non le consentono di vivere pienamente la propria vita.

Clicca su questo link per leggere anche gli Effetti del trauma infantile e nell’adolescenza sulla vita adulta

Che cos’è l’EMDR e come può aiutare?

La desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari, o EMDR, è una tecnica di psicoterapia che è stata utilizzata con successo per trattare le persone che soffrono di attacchi di panico, ansia, disturbo da stress post-traumatico e altri problemi emotivi. 

Quando sperimentiamo un trauma, come la violenza o l’abuso sessuale, la capacità di coping naturale del nostro cervello viene sopraffatta e sperimentiamo sintomi di ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico. Attraverso la terapia EMDR, le persone possono rielaborare le informazioni traumatiche fino a quando non sono più psicologicamente disturbanti o dannose per le loro vite.

L’approccio EMDR consente inoltre di rintracciare risorse e potenzialità inespresse a causa di eventi avversi, di storie relazionali e familiari complesse.

Ma l’EMDR è più di un insieme di tecniche. È un modo per tutte le persone di comprendere il proprio potenziale umano. Oltre alla rielaborazione degli eventi traumatici, l’EMDR consente anche agli individui di intravedere eventuali false credenze limitanti a cui potrebbero aggrapparsi, come “Non sono abbastanza bravo” “non merito amore”, “non sono capace” ecc.

Se tu o qualcuno che conosci è stato vittima di abusi sessuali ed è interessato a esplorare il trattamento EMDR, contattami. Sarei felice di discutere su come questa tecnica potrebbe esserti d’aiuto.

COME CONTATTARMI

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o contattarmi clicca su “contatti”

In che relazione stai con il tuo corpo?

Effettua il test on-line! Si tratta di uno strumento molto utile per capire che tipo di relazione hai con il tuo corpo. Riceverai gratuitamente entro pochi giorni un mio feedback direttamente nella tua casella e-mail.

Primo colloquio

gratuito

Primo colloquio gratuito di circa 3o minuti presso lo studio di Corso Trieste (Roma) oppure online.