Il connubio Mindfulness ed Emdr è molto potente per aiutare una persona a concentrarsi sul momento presente piuttosto che su schemi antichi legati al passato o aspettative angoscianti del futuro.
Le esperienze negative del passato possono interferire con la nostra capacità di essere “qui ed ora” invece che “là e allora”. Possiamo renderci conto di essere concentrati sui ricordi dolorosi o aspettarci che il futuro porti ancora più angoscia. Quando ci ritroviamo a “viverci nel passato”, i ricordi disturbanti possono invadere il momento presente e, di conseguenza, ci orientiamo verso stimoli che ci ricordano situazioni che abbiamo vissuto molto tempo fa.
Quando l’attenzione va al futuro, possiamo immaginare “lo scenario peggiore”, aspettandoci un futuro pieno di esperienze spiacevoli, deludenti, minacciose.
Concentrandoci nel passato o nel futuro ci impedisce di fare esperienza del presente – qui (in questo luogo specifico) e ora (in questo preciso istante). Tale impedimento porta all’abitudine di ignorare, reprimere o minimizzare la nostra esperienza del momento presente, facendoci concentrare, piuttosto, sugli altri, sugli oggetti, sui compiti o sull’ambiente circostante.
In una discussione o in una conversazione le persone raccontano la propria storia “parlandone”, piuttosto che osservando la propria esperienza interna. Nella consapevolezza Mindfulness, possiamo osservare come l’esperienza del racconto si realizzi e si manifesti nel presente, attraverso cambiamenti nelle sensazioni corporee, nei movimenti, nelle percezioni sensoriali, nelle emozioni e nei pensieri.
Quando una persona che ha un disagio trova le parole per descrivere la propria esperienza, la parte razionale del nostro cervello si attiva (questo lo dimostrano molte ricerche). La tensione nel petto può essere osservata come una sensazione; immagini relazionali possono essere esperite come percezioni sensoriali; la postura può essere osservata come un movimento. Le parole “sono un fallimento” possono venire riconosciute come un pensiero.
Nella vita quotidiana questi elementi esercitano la propria influenza sull’esperienza e sulle azioni, ma di solito rimangono appena al di fuori della consapevolezza. La Mindfulness porta gli elementi all’interno della consapevolezza, luogo dove possono venire affrontati in modo diretto.