fbpx

Ipocondria – Paura delle malattie

da | Ott 25, 2020 | Problemi psicologici | 0 commenti

Cos’è l’ipocondria ed effetti positivi e liberatori attraverso la psicoterapia Emdr

L’ipocondria può essere definita come “una eccessiva preoccupazione per il corpo e le sue malattie; attenzione eccessiva al funzionamento del corpo o esagerazione di ogni sintomo, anche se insignificante”. La persona ipocondriaca ha la tendenza continua a consultare il medico di famiglia e tutti gli specialisti disposti a riesaminarla.

Riporto tre criteri (DSM) per definire un disagio di tipo ipocondriaco:

  1. La preoccupazione legata alla paura di avere, oppure alla convinzione di avere, una malattia grave, basate sulla erronea interpretazione di sintomi somatici da parte del soggetto.
  2. La preoccupazione persiste nonostante la valutazione e la rassicurazione medica appropriate.
  3. La preoccupazione causa un disagio nel funzionamento sociale, lavorativo, o in altre aree importanti.

Va sottolineato che i disturbi di cui L’ipondriaco lamenta sono percepiti come assolutamente reali, aspetto che amplifica la preoccupazione di avere gravi malattie, spesso incurabili.

Psicoterapia Emdr

Se una persona ipocondriaca riesce ad accedere ad un percorso psicoterapeutico trova, generalmente, molto piacevole la sensazione di poter parlare di sé in modo non del tutto fisico, potendo spaziare su argomenti che a causa della sua attenzione maniacale sul corpo, spesso sono stati inibiti. Attraverso un percorso psicoterapeutico l’ipocondriaco può riprendersi nuovamente il piacere di costruire relazioni significative non basate esclusivamente sulla malattia.

COME CONTATTARMI

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o contattarmi clicca su “contatti”

In che relazione stai con il tuo corpo?

Effettua il test on-line! Si tratta di uno strumento molto utile per capire che tipo di relazione hai con il tuo corpo. Riceverai gratuitamente entro pochi giorni un mio feedback direttamente nella tua casella e-mail.

Primo colloquio

gratuito

Primo colloquio gratuito di circa 3o minuti presso lo studio di Corso Trieste (Roma) oppure online.