Che cos’è la depressione? Descrizione dei sintomi e degli effetti della depressione sulla persona.
La depressione è uno dei disturbi mentali più comuni, con oltre 300 milioni di persone affette nel mondo. Le conseguenze di questo disturbo in termini di qualità della vita sono tante.
Le persone affette dalla depressione manifestano un flusso di pensieri automatici negativi, con prevalenza di temi quali fallimento, autocritica, insuccesso, incapacità, indegnità e non amabilità.
La persona depressa presenta una visione negativa di se stesso, come inadeguato e difettoso. Inoltre la persona depressa interpreta in senso negativo le proprie interazioni con l’ambiente che lo circonda, considerando tutto come sconfitta, privazione e denigrazione e ritiene che gli attuali problemi non siano risolvibili e sopportabili. Per quanto riguarda la visione del futuro, la persona depressa tende a prevedere solo difficoltà e vissuti negativi relativi alla sua vita futura, considerandoli come una continuazione di quelli attuali e pertanto non si attiva, poiché convinta di fallire.
Sintomi della depressione
Sintomi di natura emotiva: umore depresso, disperazione, disforia e senso di impotenza
Sintomi di natura cognitiva: demotivazione, pensieri automatici negativi, costruzione e prospettive cognitive negative, distorsioni cognitive e difficoltà di concentrazione e di memoria
Sintomi di natura comportamentale: isolamento, passività, rallentamento o agitazione motoria
Sintomi di natura fisiologica: disturbo del sonno, dell’appetito, della sessualità, affaticamento e astenia.